PER DAVIDE SASSOLI: CONTINUARE A FARCI EUROPEI
Giancarla Codrignani
L’affetto per Davide anche da parte di chi non lo conosceva apre alla continuazione dell’opera di noi europei che vogliono costruire un’Europa di cittadini europei per poter essere più costruttivamente buoni italiani.
In primavera arriverà in porto la CoFoE, la Conferenza sul futuro dell’Europa, aperta da una grande consultazione democratica. In aprile 2021 la Commissione, il Parlamento e il Consiglio avevano inaugurato insieme il portale online futureu.europa.eu, in 24 lingue sollecitando la partecipazione alla discussione comunitaria, mediante l’invio di proposte, l’organizzazione di eventi e l’impegno a proseguire le fasi del processo. E’ pratica di democrazia deliberativa. Sembra strano che né l’informazione, né i ministeri (in particolare scuola e sanità), né i sindaci e nemmeno le università in tutti i loro dipartimenti abbiano colto l’importanza di dare forza al necessario processo di integrazione europea. La pandemia sta facendo capire l’infondatezza dei sovranismi se i virus non si bloccano alle frontiere e se l’Europa non ci offre la gratuità dei vaccini. Premono, al di là del rinnovo dei trattati, esigenze indilazionabili relative alla crescita postpandemica dello stato di diritto per una politica estera e della sicurezza comune, di regolamentazione fiscale e di interventi in campo educativo, sanitario, migratorio e, ineludibile, ambientale. Credo che si onori Davide soprattutto con la conoscenza di un lavoro concreto per cui si è speso e che tutti possiamo proseguire concretamente.