Blog di Giancarla Codrignani

  • Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Ebook
  • Contatti

Giancarla Codrignani

Giancarla Codrignani è docente e giornalista. Si è sempre interessata di analisi politica. Esperta di problemi internazionali e di conflitti, è stata per tre legislature, nel gruppo storico della Sinistra Indipendente, parlamentare della Repubblica, impegnando la sua competenza nelle scelte politiche pacifiste e – laicamente – di area cattolica. Ha partecipato al movimento femminista e ha continuato ad essere coinvolta nelle problematiche di genere nell’amministrazione di Bologna e nell’Associazione Orlando. Scrive su Noi Donne e pubblica saggi e interventi politici su giornali e riviste anche on-line.
Approfondimenti

IL DIRITTO D’AUTORE IN EUROPA

verso le elezioni europee 2019 IL DIRITTO D’AUTORE IN EUROPA da McLuhan a Peterloo Giancarla Codrignani Tra gli ultimi atti del Parlamento europeo prima delle elezioni arriva al voto a Strasburgo la Direttiva sulla riforma del copyright, proposta dalla Commissione europea nel 2016. L’urgenza è grandissima: non ci sono i Leggi tutto…

Di Giancarla Codrignani, 4 anni26 Marzo 2019 fa
Asterischi

ITALIANO CANDIDATO IN FRANCIA

Sandro Gozi sarà iscritto nelle liste di En Marche. Sicuramente sa che, come renziano, Zingaretti non lo riconfermerebbe; ma la cosa in sé mi piace molto. E’ uno dei modi per far capire che cosa significhi “voglio conoscere chi voto” per sospetto delle scelte dei partiti; che comunque ci sono ugualmente. Leggi tutto…

Di Giancarla Codrignani, 4 anni26 Marzo 2019 fa
Approfondimenti

ECONOMIA fine marzo 2019

ECONOMIA fine marzo 2019 Partendo dall’Italia. Il Governo (Salvini) pensa a crescere il debito (tanto o ci si speculerà sopra “sporco” oppure toccherà ad altri vedersela), mentre il Governo (Tria) pensa a stoppare il Governo (De Maio) che sta per varare il suo geniale “libertà di appalto”. Resta il rischio Leggi tutto…

Di Giancarla Codrignani, 4 anni25 Marzo 2019 fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 234 235 236 Successivi
Cerca
Post recenti
  • MATERNITA’ SURROGATA E PATERNITA’ PUTATIVA 22 Marzo 2023
  • NEWSLETTER N.6 21 Marzo 2023
  • 15 marzo 2023 15 Marzo 2023
  • IL NUOVO CHE AVANZA 14 Marzo 2023
  • 9 marzo 2023 11 Marzo 2023
Categorie
Archivio Articoli

  • Chi sono
  • Contatti
  • Ebook
  • Informativa sui cookie
  • LA CARTA DI ALGERI 1976
  • Newsletter
  • Parlamento – Seduta del 21 NOVEMBRE 1986
  • Privacy policy
  • Pubblicazioni
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle