Blog di Giancarla Codrignani

  • Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Ebook
  • Contatti

Giancarla Codrignani

Giancarla Codrignani è docente e giornalista. Si è sempre interessata di analisi politica. Esperta di problemi internazionali e di conflitti, è stata per tre legislature, nel gruppo storico della Sinistra Indipendente, parlamentare della Repubblica, impegnando la sua competenza nelle scelte politiche pacifiste e – laicamente – di area cattolica. Ha partecipato al movimento femminista e ha continuato ad essere coinvolta nelle problematiche di genere nell’amministrazione di Bologna e nell’Associazione Orlando. Scrive su Noi Donne e pubblica saggi e interventi politici su giornali e riviste anche on-line.
Approfondimenti

Care donne, soprattutto giovani  

il femminismo di pensiero come esercizio di continuità lo buttiamo via? Perché quello che ormai è il veterofemminismo era stato identificato come la sola novità del secolo in filosofia ha smesso di pensare. Il pericolo da sempre noto è il naufragare nel pensiero unico. Sulla guerra abbiamo detto e scritto Leggi tutto…

Di Giancarla Codrignani, 1 settimana21 Settembre 2023 fa
Newsletter

22 settembre 2023

Buone pratiche: cari amici, se ricevete messaggi che ritenete utili o vi piacciono, perché invece di pensare ok, non li mandate al vostro indirizzario? Se non approvate l’attuale “sistema”, ma non riuscite a fare niente per cambiarlo, è politico almeno chattare informazioni: il web e la mail sono risorse non Leggi tutto…

Di Giancarla Codrignani, 1 settimana21 Settembre 2023 fa
Xqrcode

SEDUTA DEL 18 MAGGIO 1984

Di Giancarla Codrignani, 3 settimane8 Settembre 2023 fa

Navigazione articoli

1 2 … 254 Successivi
Cerca
Post recenti
  • Care donne, soprattutto giovani   21 Settembre 2023
  • 22 settembre 2023 21 Settembre 2023
  • SEDUTA DEL 18 MAGGIO 1984 8 Settembre 2023
  • SUL GOLFO PERSICO – 4 giugno 1984 8 Settembre 2023
  • Europa dopo Spinelli – 17 febbraio 1986 8 Settembre 2023
Categorie
Archivio Articoli

  • Chi sono
  • Contatti
  • Ebook
  • Informativa sui cookie
  • LA CARTA DI ALGERI 1976
  • Newsletter
  • Parlamento – Seduta del 21 NOVEMBRE 1986
  • Privacy policy
  • Pubblicazioni
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle