Auguri, Schlein!!!!!
*****
Elon Musk per il suo folle progetto di andare su Marte viene considerato un personaggio quanto meno un po’strano. Tuttavia con il suo satellite ha dato protezione a Zelinsky una copertura da interferenze elettroniche russe. Il rischio che, senza regole, i satelliti possano fornire servizi a pagamento. Conferma: Musk ha un contratto con la Nasa (ente spaziale americano) per vendere i razzi delle missioni spaziali e di tutti i servizi di connettività. Non è il solo, ma si prende 750 milioni di contratto, posizione dominante della sua Space X. Siamo ancora al mercato degli appalti padroni del pubblico….
*****
La fratellanza. Il ministro dell’Interno sta su tutti i giornali per la spietatezza del suo linguaggio in presenza di una strage che porta intera la sua responsabilità: lo testimonia la pervicacia con cui ha condotto al rischio della fiducia il decreto sull’immigrazione e le Organizzazioni non Governative eliminando la discussione degli emendamenti. Ma il Presidente del Consiglio si assume le stesse responsabilità e può contare sull’idem sentire del suo gruppo. La senatrice di FdI Marta Farolfi è intervenuta al Senato nella discussione sulla conversione in legge del decreto ong. Circa l’obbligo, previsto dal provvedimento, per le navi umanitarie di fare richiesta di un porto subito dopo aver effettuato il primo salvataggio, Farolfi ha spiegato: “Naufrago ha un significato ben preciso; il naufrago è il superstite di un naufragio, quindi da trarre in salvo e non da portare a fare una minicrociera nel Mediterraneo”.
*****
L’osservatore Romano del 21 febbraio 2023 portava un A tu per tu del direttore Andrea Monda con il regista de I pugni in tasca (fino a Esterno notte), Marco Bellocchio. Mi sono sembrate sconcertanti le sue parole: “l’esperienza di amare il prossimo, addirittura di amare il nemico, a me è quasi impossibile, sconosciuta. Se venisse qualcuno, se venisse a svelarmi come si fa, che questo amare il prossimo mio come me stesso è possibile, questo per me sarebbe una vera rivoluzione…. Quell’ espressione ‘amare il prossimo come me stesso’ ce l’ho impressa nel cuore e nella memoria – e sottolineo amare non di più ma ‘come’ – è però già tantissimo: l’amore vero e gratuito per gli altri è per me qualcosa di sconosciuto. Non nel senso di mai sentito, perché è un’espressione che, insieme a tante altre, mi è stata insegnata da bambino; ho avuto infatti, come tanti, un’educazione cattolica, poi però la mia vita, prima di tutto famigliare, con una serie di problematiche profonde, mi ha messo sulla difensiva, per cui è prevalso un principio di sopravvivenza”.
E’ un uomo idealista, materialista relativo, mai un vero marxista – lo dice lui stesso – , la vita l’ha spinto verso una ricerca in cui la religione era assente, sostituita da fascino di autori che hanno a che fare con la trascendenza: Dostoevskij, Tolstoj, ma soprattutto registi: Robert Bresson, Diario di un curato di campagna e Un condannato a morte è fuggito; Dreyer (la rappresentazione del miracolo quando Johannes risveglia la donna morta dopo aver partorito), Bergman con i film pieni di disperati che cercano dio senza trovarlo, vedi Il settimo sigillo. Ma nell’amicizia confida: io mi fido: lui crede, io no, ma mi fido della sua fede. Anche quando papa Francesco dice “preghiamo” rispetto la sua buona fede, gli credo, ma non credo io. Infatti i suoi occhi vedono i guai, le durezze, le perversioni del mondo, la guerra, la fame, le disuguaglianze: la legge del più forte.
*****
La Riforma del Codice Civile della Cartabia provvede a specializzare le competenze del giudice. Da ottobre 2024 entrerà in funzione in tutti i distretti, ma anche nelle città medio-piccole, il tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie. Sono le questioni del “diritto di famiglia”. Il Tribunale dei minori resta per competenze tecniche (le adozioni) e il penale minorile. Viene scoraggiata la pratica delle cause infondate o la resistenza a pretese ciramente fondate con una sanzione da 500 a 5.000 euro.
*****
Sulla rivista online dell’Archivio Disarmo Giampiero Cadalanu fa due conti su guadagni e perdite dei partecipanti alla guerra. Sul piano politico-sociale tra Ucraina, Russia, UE e Usa, il dato è positivo per l’Ucraina e gli Usa, parzialmente negativo per la Russia, solo per l’ Europa è del tutto negativo. Sul piano militare l’effetto è buono solo per gli Usa. Sul piano economico per la Russia è parzialmente positivo, ma le cose vanno bene solo per gli Usa che confermano anche il primato del dollaro. In sintesi, solo Usa (e Cina) guadagnano su tutta la linea, mentre l’Europa è in perdita totale.
*****
Recenti gli interventi dei “potenti”, preoccupati dal secondo anno di guerra. Il solito vorrei ma non posso di chi crede al punto d’onore senza intelligenza.
Riunione straordinaria del Consiglio europeo: i capi di Stato o di governo dell’UE hanno votato un pacchetto di ulteriori sanzioni nei confronti della Russia.
Ursula von der Leyen ha partecipato al vertice B9 sulla situazione della sicurezza europea in relazione alla guerra ucraina, organizzato a Varsavia dal Presidente polacco Andrzej Duda e dal Presidente rumeno Klaus Iohannis. I B9 sono i paesi baltici e quelli europei usciti dal dominio dell’Urss Polonia, Romania, Bulgaria, Cechia, Estonia, Lettonia, Lituania, Slovacchia e Ungheria a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.
E’ partita l’Onu con il suo documento: 141 sì, 9 no, 32 astenuti
Il 21 febbraio arriva Biden a Kiev e, poi a Varsavia dove Duda ha detto che la sua visita ha “risollevato il morale dei difensori dell’Ucraina….un segno che il mondo libero” è dalla loro parte.
La solidarietà del B9 non riguardava solo l’Ucraina: Biden ha definito “sacro” l’impegno determinato dall’articolo 5 del Patto atlantico, per cui gli Stati Uniti e gli alleati difenderanno “ogni centimetro della Nato…. La posta in gioco non è solo l’Ucraina, è la libertà”, non era mai accaduto, dalla Seconda guerra mondiale, “che oltre 100 mila forze invadessero un altro Paese”.
Vertice speciale della Nato. Il segretario generale Stoltenberg dichiara che il sostegno a Kiev è sempre più importante perché Putin “si sta preparando alla guerra mondiale…. Non sappiamo quando la guerra finirà ma, quando lo farà, dobbiamo assicurarci che la storia non si ripeta”, ha aggiunto. “Abbiamo visto lo schema di aggressione russo per molti anni. La Georgia nel 2008, la Crimea e il Donbass nel 2014 e poi la vera e propria invasione dell’Ucraina lo scorso anno. Non possiamo permettere alla Russia di continuare a intaccare la sicurezza europea. Dobbiamo interrompere il ciclo di aggressioni russe…. Gli alleati della Nato non sono mai stati così uniti. Proteggeremo ogni centimetro di territorio alleato sulla base del nostro impegno verso l’articolo 5, a difenderci reciprocamente, uno per tutti e tutti per uno”.
*****
Non è una vignetta, ma è sorprendente: la Diocesi di Roma si raccoglie in preparazione per la Quaresima con una serie di meditazioni in San Giovanni in Laterano. Immaginate su quale autore….. Leopardi.
*****
Non è una vignetta, ma per la Quaresima può servire. Vi ricordate di quando c’era Marchionne? Di quando si fusero Fiat, Chrysler e Peugeot? Beh, adesso si chiama Stellantis e ha sede in Olanda. Antonio Tavares è l’amministratore delegato. Un lavoro a rischio: può essere licenziato senza giusta causa. Comunque nel 2022 ha guadagnato complessivamente 23,4 milioni di euro (Domani 1 marzo). Anche se i dipendenti hanno ricevuto gratifiche annuali (in Italia 1.500 euro), si stanno predisponendo 2.000 tagli (8.000 in tre anni).
0 commenti